SAN SEVERO RICORDA MARIO LA PIETRA CON UN ALBERO DI MIMOSE

SAN SEVERO RICORDA MARIO LA PIETRA CON UN ALBERO DI MIMOSE

La tragica scomparsa del giovane concittadino Mario La Pietra ha profondamente colpito tutta la comunità di San Severo. L’amministrazione comunale si stringe con affetto alle famiglie coinvolte e abbraccia simbolicamente i bambini che stanno vivendo questo momento di grande dolore.
Per onorare la memoria di Mario, martedì 11 marzo alle ore 16:30, nel chiostro di Palazzo Celestini, verrà piantato un albero di mimose. Un gesto simbolico con cui tutte le donne di San Severo rivolgono un pensiero e un fiore a Mario, una giovane vita spezzata dalla violenza.
Invitiamo tutta la cittadinanza – forze politiche, parrocchie, studenti, associazioni e chiunque voglia partecipare – a unirsi a questo momento di riflessione e vicinanza.
Ci ritroveremo alle 16:30 in Piazza Municipio per raggiungere insieme il chiostro e piantare questo albero, un segno tangibile del nostro affetto e del nostro impegno a non dimenticare.
Lidya Colangelo Sindaco di San Severo
- Pubblicato il Comunicato
Difendiamo la Sicurezza del Territorio: La Voce di San Severo e dell’Alto Tavoliere
Difendiamo la Sicurezza del Territorio: La Voce di San Severo e dell’Alto Tavoliere

A fronte della paventata chiusura del Reparto Prevenzione Crimine (RPC) di San Severo, ho chiesto ufficialmente un incontro urgente al Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. Questa decisione, se confermata, rappresenterebbe un duro colpo per la sicurezza non solo di San Severo, ma di tutto il territorio dell’Alto Tavoliere, già segnato da gravi criticità in materia di ordine pubblico. È fondamentale che questa situazione venga affrontata con serietà e concretezza.
Nella giornata di oggi ho partecipato al congresso provinciale del SAP (Sindacato Autonomo di Polizia), alla presenza del Segretario Nazionale. In questa sede ho ribadito la necessità che lo Stato non solo non arretri, ma rafforzi ulteriormente la sua presenza sul nostro territorio. Per questo ho richiesto che, oltre a scongiurare la chiusura del Reparto Prevenzione Crimine, si proceda con l’elevazione del Commissariato di San Severo a Commissariato di Primo Livello, garantendo così un dirigente e un aumento del numero di agenti operativi.
San Severo e l’Alto Tavoliere sono territori che hanno conosciuto e conoscono ancora oggi la piaga della criminalità organizzata, con condanne definitive per mafia. In un contesto così delicato, non è accettabile alcun passo indietro. La presenza dello Stato deve essere rafforzata e resa ancora più visibile attraverso uomini, mezzi e strutture adeguate.
A nome di tutti i sindaci dell’Alto Tavoliere, senza alcuna distinzione di appartenenza politica, chiederemo con determinazione che: Il Reparto Prevenzione Crimine di San Severo non venga chiuso e il Commissariato di Polizia di San Severo venga elevato a Commissariato di Primo Livello.
Ricordo che il Comune di San Severo, già negli anni passati, ha dimostrato la propria volontà di collaborare concretamente con il Ministero dell’Interno, mettendo a disposizione un immobile per il Reparto Prevenzione Crimine, contribuendo così all’abbattimento dei costi.
Inoltre, è stato concesso un terreno destinato alla costruzione della Cittadella della Polizia, attualmente in fase di realizzazione. Questi sono segnali chiari dell’impegno della nostra comunità per garantire una presenza dello Stato forte e stabile.
Chiediamo quindi l’istituzione urgente di un tavolo tecnico alla presenza del Prefetto di Foggia, del Questore, del Presidente della Provincia e di tutti i sindaci dell’Alto Tavoliere, affinché si possano intraprendere insieme azioni concrete e non più rinviabili per la sicurezza del nostro territorio.
Ribadiamo con forza la nostra richiesta di incontro al Ministro Piantedosi, certi che solo attraverso una collaborazione istituzionale seria e decisa potremo dare risposte adeguate ai bisogni di sicurezza delle nostre comunità.
Lidya Colangelo
Sindaco di San Severo
- Pubblicato il Comunicato
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE “MOSAICO DI SAN SEVERO” AVVISO AVVIO ATTIVITÀ DA LUNEDÌ 10 MARZO
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE “MOSAICO DI SAN SEVERO” AVVISO AVVIO ATTIVITÀ DA LUNEDÌ 10 MARZO.

Come è noto il Comune di San Severo, con apposito AVVISO PUBBLICO, ha inteso implementare le attività del LABORATORIO DI PROGETTAZIONE “MOSAICO DI SAN SEVERO” quale luogo di confronto e progettazione partecipata nel rispetto dei principi di cui alla L.R. n. 28/2017, finalizzato alla presentazione di proposte di candidature da parte dell’Ente in relazione ai bandi già pubblicati e/o in corso di pubblicazione per l’acquisizione di finanziamenti comunitari/nazionali/regionali in materia di pianificazione e rigenerazione urbana e territoriale.
Il Sindaco Lidya Colangelo, l’Assessore all’Urbanistica Gigi Marino e il Dirigente Area V Fabio Mucilli comunicano che, in seguito all’Avviso per la manifestazione di interesse pubblicato in data 21 febbraio 2025, le attività del Laboratorio di Progettazione “Mosaico di San Severo” avranno inizio a partire dal prossimo lunedì 10 marzo presso l’Officina di Quartiere di Palazzo Celestini, con il seguente calendario:
DATA |
MATTINA |
POMERIGGIO |
|
Lunedì 10 marzo |
15:30 – 18:30 |
||
Martedì 11 marzo |
9:30 – 12:30 |
15:30 – 18:30 |
|
Mercoledì 12 marzo 9:30 – 12:30 |
I Professionisti che hanno presentato istanza di partecipazione sono invitati a partecipare.
San Severo, 5 marzo 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
IL 7 MARZO LA TAVOLA ROTONDA “IL RICONOSCIMENTO DELLA DOP OLIVA ALTA DAUNIA, UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER IL TERRITORIO”
IL 7 MARZO LA TAVOLA ROTONDA “IL RICONOSCIMENTO DELLA DOP OLIVA ALTA DAUNIA, UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER IL TERRITORIO”.

Il prossimo venerdì 7 marzo 2025, con inizio alle ore 17,30, presso la Sala Conferenze prof. Ettore Basso dell’Officina di Quartiere di Palazzo Celestini, è in programma una tavola rotonda sul tema: “Il riconoscimento della DOP Oliva Alta Daunia, un’opportunità di crescita per il territorio”.
“Ci confrontiamo pubblicamente su quello che può essere uno strumento importante di crescita per il nostro territorio – dichiara il Sindaco Lidya Colangelo -, si tratta di offrire una ulteriore opportunità al nostro sistema produttivo e alla sua rete di imprese che operano nel comparto agricolo. La Denominazione di Origine Protetta Oliva da mensa “Alta Daunia” è ovviamente riservata esclusivamente alle olive da mensa, derivanti dalla varietà ‘Peranzana’, con zona di coltivazione e produzione i territori dei comuni di San Paolo di Civitate, Apricena, Torremaggiore, San Severo e Lucera”.
PROGRAMMA
Saluti istituzionali
Lidya Colangelo – Sindaco di San Severo
Giuseppe Lipartiti – Presidente Consorzio Oliva Alta Daunia Peranzana
Leonardo De Vita – Responsabile OP Peranzana Alta Daunia
Filippo Schiavone – Presidente Confagricoltura Foggia – OP Oliveti Dauni
Vincenzo Simeone – Presidente GAL Daunia Rurale 2020
Interventi
Nazzario D’Errico – Direttore Consorzio Oliva Alta Daunia Peranzana.
Pasqua Attanasio – Presidente del Distretto del Cibo della Daunia Rurale.
Massimo Lombardi – Dir. Medico Oncologo SSD di Rete Oncologica Ospedale Territorio. Coord. Centro orientamento oncologico – Rete Onc. Pugliese P.O. San Severo.
Angelo Michele Carella – Dirigente Medico S.C. Medicina Interna e Responsabile U.O.S. Lungodegenza P.O. San Severo – Scienze tecniche dietetiche applicate, Nutrizione clinica e Dietetica applicata allo sport – UniPegaso, Napoli.
San Severo, 4 marzo 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
POLIZIA LOCALE. CONTROLLO DEL TERRITORIO: UN ORDINE DI ALLONTANAMENTO AREA PARCHEGGIO OSPEDALE MASSELLI–MASCIA (DASPO URBANO) E PRESIDI DI PREVENZIONE – N.56 SANZIONI ELEVATE
POLIZIA LOCALE. CONTROLLO DEL TERRITORIO: UN ORDINE DI ALLONTANAMENTO AREA PARCHEGGIO OSPEDALE MASSELLI–MASCIA (DASPO URBANO) E PRESIDI DI PREVENZIONE – N.56 SANZIONI ELEVATE.






NOTA STAMPA COMANDO POLIZIA LOCALE SAN SEVERO
CONTROLLO DEL TERRITORIO:
UN ORDINE DI ALLONTANAMENTO AREA PARCHEGGIO OSPEDALE MASSELLI – MASCIA (DASPO URBANO) E PRESIDI DI PREVENZIONE – N.56 SANZIONI ELEVATE.
Continua la programmazione degli interventi antidegrado della Polizia Locale di San Severo per la sicurezza stradale e il controllo del territorio.
Nello scorso fine settimana sono stati effettuati controlli per contrastare le condotte contrarie alla regolare vivibilità urbana e al codice della strada, ponendo particolare attenzione alle soste selvagge (marciapiedi e aree riservate ai disabili) ed alle norme comportamentali di guida.
Nell’attività di controllo del territorio, gli agenti del Comando di Polizia Locale hanno emesso un ordine di allontanamento, cosiddetto daspo urbano, nei confronti di un soggetto che stazionava nell’area parcheggio del Presidio ospedaliero Masselli Mascia, nei pressi di un centro commerciale, esercitando azioni di mendacità, nei confronti di cittadini, con manifestazioni evidenti di fisico impedimento cercando di ottenere denaro in cambio di un parcheggio auto.
L’ordine è stato emesso per un periodo di 48 ore così come previsto dal Decreto Legge n.14/2017 e dall’art.14 del Regolamento di Polizia Urbana con annessa sanzione amministrativa da €100,00 a €300,00.
I posti di controllo, svolti dalle pattuglie del Reparto Viabilità (N.O.R.), nelle giornate di venerdì 28 febbraio, sabato 1 e domenica 2 marzo, hanno interessato Via T. Solis, Viale G. Matteotti, C.so Garibaldi, piazza Carmine e zone commerciali.
Nelle attività di controllo sono stati fermati e controllati 56 veicoli.
Per le attività di controllo sono stati impiegati n.4 equipaggi automontati della polizia locale, dislocati in diversi punti della Città, permettendo allo stesso Comando di costituire un punto di contatto con gli utenti della strada anche fornendo informazioni sulle novità introdotte con l’ultima riforma del Codice della Strada. Nelle prossime settimane sono in corso di programmazione nuovi servizi di polizia stradale e controllo del territorio mediante presidi di prevenzione con la finalità di migliorare le condizioni di sicurezza della viabilità cittadina e verificare la conformità alle regole della circolazione stradale.
San Severo, 3 marzo 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
STAGIONE TEATRALE: VENERDÌ 7 MARZO AL TEATRO VERDI “AMANTI” CON MASSIMILIANO GALLO
STAGIONE TEATRALE: VENERDÌ 7 MARZO AL TEATRO VERDI “AMANTI” CON MASSIMILIANO GALLO.


Continua la stagione teatrale 2024 – 2025 organizzata dal Comune di San Severo – Assessorato alla Cultura, la cui delega è seguita dal Vice Sindaco Anna Paola Giuliani, in collaborazione con Puglia Culture.
Il prossimo venerdì 7 marzo 2025 nel Teatro Comunale Giuseppe Verdi (porta ore 20,30, sipario ore 21,00) Teatro Diana – Massimiliano Gallo in AMANTI con Fabrizia Sacchi e con Orsetta De Rossi, Eleonora Russo e Diego D’Elia, scene Monica Sironi, costumi Alberto Moretti, luci Gianfilippo Corticelli, una commedia scritta e diretta da IVAN COTRONEO.
Amanti segue la storia della relazione di Giulio e Claudia, intervallando i loro incontri in albergo con i dialoghi che ciascuno di due ha con la dottoressa Cioffi, la quale ovviamente ignora che i suoi due problematici pazienti hanno una relazione tra di loro. Così la loro storia si dipana fra gli incontri a letto e le verità o le menzogne che contemporaneamente raccontano alla dottoressa, dalla quale vanno da soli o insieme ai rispettivi partner, Laura e Roberto. Una progressione temporale fatta di equivoci, imbrogli, passi falsi, finte presentazioni, menzogne, incasinamenti, prudenza e anche guai evitati per miracolo. Fino a quando qualcosa stravolge tutti gli equilibri.
Amanti è una nuova commedia in due atti sull’amore, sul sesso, sul tradimento e sul matrimonio, sulle relazioni di lunga durata e sulle avventure a termine, sul maschile e sul femminile e in definitiva sulla ricerca della felicità che prende sempre strade diverse da quelle previste. Una commedia brillante e divertente, con situazioni e dialoghi che strappano risate, ma anche un’esplorazione dei sentimenti di una coppia che nella clandestinità trova rifugio, conforto, divertimento, ma anche affanno, preoccupazione e forse pericolo.
San Severo, 3 marzo 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
ATTIVI DUE “SPORTELLI DI ASCOLTO” PRESSO L’OFFICINA DI QUARTIERE “GRAZIA PEPE”
ATTIVI DUE “SPORTELLI DI ASCOLTO” PRESSO L’OFFICINA DI QUARTIERE “GRAZIA PEPE”.

Il Sindaco Lidya Colangelo e l’Assessore alle Politiche Sociali Bruno Savino informano la cittadinanza che a San Severo, presso l’officina di quartiere “Grazia Pepe” sita in via Alessandrini – su iniziativa del Terzo Settore e con il patrocinio del Comune di San Severo – sono attivi due servizi importanti per la comunità cittadina:
-
“Sportello di ascolto” promosso dall’associazione SUNUTERRA OdV, rivolto ai bisogni del quartiere e in particolar modo agli immigrati. Tale servizio si avvale della consulenza gratuita dell’operatrice legale Assunta la Donna ed è aperto il martedì mattina dalle ore 10:00 alle ore 12:00, il mercoledì pomeriggio dalle 15:30 alle 17:30 e il giovedì pomeriggio dalle 16:00 alle 18:00.
-
“Sportello di ascolto psicologico” aperto alla cittadinanza, che si avvale delle competenze dello psicologo-psicoterapeuta dott. Giovanni d’Orsi. Il servizio nasce dalla collaborazione tra l’associazione SUNUTERRA e l’associazione AUSER ODV, ed è attivo tutti i lunedì dalle ore 10:00 alle ore 12:00, contattando il numero di telefono dedicato.
San Severo, 3 marzo 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
VENERDÌ 28 FEBBRAIO DUE IMPORTANTI CERIMONIE: SCOPRIMENTO DI TARGHE COMMEMORATIVE IN RICORDO DEL SERGENTE DE STEFANO SCOMPARSO NELLA GRANDE GUERRA E DI DON SALVATORE CAMILLO, CUI E’ INTITOLATO IL PARCO DI VIA ALESSANDRINI
VENERDÌ 28 FEBBRAIO DUE IMPORTANTI CERIMONIE: SCOPRIMENTO DI TARGHE COMMEMORATIVE IN RICORDO DEL SERGENTE DE STEFANO SCOMPARSO NELLA GRANDE GUERRA E DI DON SALVATORE CAMILLO, CUI E’ INTITOLATO IL PARCO DI VIA ALESSANDRINI.

L’Amministrazione Comunale di San Severo, su iniziativa del Sindaco Lidya Colangelo, ha programmato due eventi di particolare rilevanza per la Città entrambi previsti nella mattinata di venerdì 28 febbraio 2025.
Alle ore 10,00 di venerdì in via Sanniti – angolo Via Don Felice Canelli, verrà scoperta, presso la casa natale, una targa commemorativa intitolata ad un soldato sanseverese deceduto nel corso della Grande Guerra: AL SERGENTE DEL 137° REGGIMENTO FANTERIA LUIGI CIRO DE STEFANO 1888 – 1916, CADUTO PER LA PATRIA NELLA GRANDE GUERRA NEL CORSO DELLA BATTAGLIA PER LA CONQUISTA DEL MONTE CIMONE. MEDAGLIA D’ARGENTO AL VALOR MILITARE. L’iniziativa è stata concordata con la famiglia del militare deceduto ed in particolare con il nipote dott. Guido Florio. Saranno presenti i famigliari del sergente Luigi Ciro de Stefano.
Alle ore 11,00, in occasione del IV anniversario della scomparsa, verrà collocata una targa commemorativa al PARCO DON SALVATORE CAMILLO in via Alessandrini, nei pressi dell’Officina di Quartiere Grazia Pepe. Con la seguente dicitura: PARCO “DON SALVATORE CAMILLO” 1947 – 2021 – PARROCO. Amo’ la sua comunità con amore di padre. Don Salvatore è stato per alcuni decenni Parroco della Parrocchia di San Giuseppe Artigiano.
Alle cerimonia saranno presenti i famigliari di don Salvatore, i rappresentanti del Comitato a lui dedicato, le associazioni che frequentano l’Officina di Quartiere Grazia Pepe, la comunità parrocchiale di San Giuseppe Artigiano affidata al Parroco don Dino D’Aloia.
Ad entrambi gli eventi saranno presenti il Sindaco Lidya Colangelo, i componenti della Giunta e del Consiglio Comunale, il Comandante della Polizia Locale dott. Marco d’Antuoni. Coordina le due cerimonie il Responsabile dell’Ufficio Stampa del Comune Michele Princigallo.
San Severo, 26 febbraio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
STAGIONE TEATRALE: IN VENDITA I BIGLIETTI PER IL GRAN GALA’ INTERNAZIONALE DELLA DANZA E DEL MUSICAL IN PROGRAMMA IL 30 MARZO 2025 NEL TEATRO VERDI
STAGIONE TEATRALE: IN VENDITA I BIGLIETTI PER IL GRAN GALA’ INTERNAZIONALE DELLA DANZA E DEL MUSICAL IN PROGRAMMA IL 30 MARZO 2025 NEL TEATRO VERDI.

Domenica 30 marzo 2025 torna in scena l’atteso appuntamento con il Gran Gala’ Internazionale della Danza e del Musical, giunto quest’anno alla sua V edizione. Lo spettacolo – FUORI ABBONAMENTO – rientra nella programmazione della stagione teatrale 2024 – 2025, organizzata dal Comune di San Severo – Assessorato alla Cultura, la cui delega è seguita dal Vice Sindaco Anna Paola Giuliani, in collaborazione con PUGLIA CULTURE.
Si tratta di un prestigioso progetto di ampio respiro e di assoluta portata internazionale, nato per la Città di San Severo ed il Teatro Comunale Giuseppe Verdi grazie alla proficua collaborazione tra I.D.A. International Dance Award, l’Assessorato alla Cultura del Comune di San Severo e Puglia Culture, sotto la direzione artistica di Mario Marozzi, Étoile del Teatro dell’Opera di Roma, e con l’organizzazione ed il coordinamento generale della concittadina Rossella Damone.
“Il pubblico presente in sala – dichiarano il Sindaco Lidya Colangelo, il Vice Sindaco Anna Paola Giuliani e Rossella Damone – assisterà ad uno spettacolo di altissimo spessore artistico che quest’anno assumerà una nuova veste. La Grande Danza sarà protagonista insieme al Musical con nomi di assoluta eccellenza, che sfileranno sul palcoscenico spaziando tra i vari generi della danza classica, neoclassica, contemporanea, modern jazz e del flamenco. Tra i danzatori avremo il privilegio di applaudire le performance e i virtuosismi di quattro Stelle di prima grandezza nel panorama Internazionale provenienti dal Teatro alla Scala di Milano, come la splendida Prima Ballerina Antonella Albano e i solisti del Teatro Scaligero Gioacchino Starace, Camilla Cerulli e Darius Gramada. Vedremo danzare anche la meravigliosa Odette Marucci, solista del Teatro dell’Opera del Cairo con Luigi D’Aiello, Solista dell’ ARB Dance Company. Ad emozionarci saranno ancora due danzatori molto noti al pubblico televisivo, grazie alle loro numerose partecipazioni ai principali programmi Rai e Mediaset e alle loro esibizioni su tanti palcoscenici in Italia e all’estero, come Serena Marchese e Alessandro Trazzera. Una parentesi sarà dedicata ad un ballo coinvolgente e passionale come il Flamenco, grazie alla sensibilità e alla maestria di Lara Ribichini. Ampio spazio sarà riservato, nel corso dello Spettacolo, anche alla musica e al Musical, con la presenza di cinque straordinari Performers, che rappresentano alcune tra le migliori voci attualmente in circolazione nel campo della commedia musicale. Antonio Torella, direttore musicale di numerose produzioni dell’iconica Compagnia della Rancia, Natascia Fonzetti, a cui è stato assegnato il Premio come Miglior Performer 2024, Alice Grasso, Vittoria Brescia, Viviana Salvo, protagoniste in scena nei principali Teatri Italiani con Musical come “West Side Story”, “La febbre del Sabato Sera”, “Cats”, “We will rock you”, “Sister Act”, solo per citarne alcuni. Ad impreziosire la serata la presenza del grande Jazzista ed amico della kermesse Riccardo Biseo, che accompagnerà la voce di un’artista molto nota e apprezzata nel nostro territorio come Mirella Foschi. Il Galà ospiterà anche due giovani talenti pugliesi a cui è stato assegnato il Premio I.D.A. per la Danza. Insomma è uno spettacolo tutto da vedere!”.
L’Evento è Patrocinato dalla Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, dall’associazione Per il Meglio della Puglia, dall’ASPNAT Onlus per la prevenzione e la cura delle nefropatie, dal Club per l’UNESCO di San Severo e da Generali Assicurazioni.
I BIGLIETTI SONO IN VENDITA PRESSO IL BOTTEGHINO DEL TEATRO COMUNALE GIUSEPPE VERDI TUTTI I GIORNI DALLE ORE 10,00 ALLE ORE 12,00 E DALLE ORE 18,00 ALLE ORE 20,00. PREZZI: platea €15,00, posto palco € 10,00, loggione €5,00.
San Severo, 26 febbraio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
ALLERTA GIALLA DALLE ORE 8,00 DI MERCOLEDÌ 26 FEBBRAIO PER LE SUCCESSIVE 16 ORE
ALLERTA GIALLA DALLE ORE 8,00 DI MERCOLEDÌ 26 FEBBRAIO PER LE SUCCESSIVE 16 ORE.

Il Sindaco Lidya Colangelo e l’Assessore con delega alla Sicurezza Rosario di Scioscio informano che il DIPARTIMENTO PROTEZIONE CIVILE E GESTIONE EMERGENZE SEZIONE PROTEZIONE CIVILE ha diramato messaggio di ALLERTA GIALLA dalle ore 08,00 di mercoledì 26 febbraio 2025, per le successive 16 ore.
EVENTO PREVISTO
Precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati; da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del territorio, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
San Severo, 25 febbraio 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato