SAN SEVERO: NUOVO INTERVENTO NEL RIONE SAN BERNARDINO 28 MANUFATTI SEQUESTRATI E 16 PERSONE DENUNCIATE. OPERAZIONE CONGIUNTA POLIZIA DI STATO E POLIZIA LOCALE
SAN SEVERO: NUOVO INTERVENTO NEL RIONE SAN BERNARDINO 28 MANUFATTI SEQUESTRATI E 16 PERSONE DENUNCIATE. OPERAZIONE CONGIUNTA POLIZIA DI STATO E POLIZIA LOCALE.



In data 19 marzo 2025, all’esito di un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia, la Squadra Mobile di Foggia e la Polizia Locale di San Severo, in maniera congiunta, coadiuvati dalle unità dei Reparti Prevenzione Crimine di San Severo, Bari e Pescara, hanno dato esecuzione ad un Decreto di Sequestro Preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Foggia, di n.28 immobili abusivi realizzati nel Rione San Bernardino in San Severo.
Il provvedimento rappresenta il decimo step di sequestri e scaturisce da un’ampia attività investigativa che vede indagate numerose persone, ancora in corso di identificazione, per i reati di occupazione abusiva ex art.633 e 639 bis C.P. e abuso edilizio art.44 lett. b) D.P.R. n.380/2001.
Le attività di indagine, ancora in corso di accertamenti, seguono il filone d’inchiesta di altre operazioni di Polizia per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nel Rione San Bernardino.
Ad oggi le indagini hanno portato ad un totale di n.125 persone indagate e n.193 manufatti abusivi sequestrati.
Da qui, l’idea della Procura di costruire un unico fronte operativo, tra Questura di Foggia (Squadra Mobile) e Polizia Locale di San Severo, per le attività di indagine avente come scopo primario colpire, materialmente, quei luoghi di spaccio per ripristinare la legalità anche dal punto di vista ambientale e urbanistico.
Le attività d’indagine hanno riguardato una nuova serie di fabbricati nel cuore del quartiere San Bernardino in San Severo, costruiti in modo abusivo su suolo pubblico in assenza dei prescritti titoli autorizzativi e senza certificazione di agibilità.
Dalle attività di accertamento, ancora in corso, è emerso che le persone denunciate, con la realizzazione delle opere abusive, hanno invaso i terreni pubblici, continuando ad occuparli traendone profitto, atteso che i manufatti abusivi, oggetto di sequestro preventivo, sono stati destinati a ricovero/deposito di mezzi fungendo da vere e proprie pertinenze alle abitazioni.
Le indagini coordinate dalla Procura e condotte congiuntamente tra la Squadra Mobile di Foggia e la Polizia Locale di San Severo, hanno permesso di accertare una trasformazione urbanistica dell’area con una concreta alterazione della originaria destinazione d’uso occupando, di fatto, spazi pubblici per fini privati che potevano essere destinati a strade e marciapiedi o aree di pubblica utilità.
I procedimenti si trovano nella fase delle indagini preliminari. Va altresì precisato che la posizione delle persone deferite in stato di libertà è al momento al vaglio dell’Autorità Giudiziaria e che le stesse non possono essere considerate colpevoli sino alla eventuale pronuncia di una sentenza di condanna definitiva.
San Severo, 20 marzo 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
IL SINDACO LIDYA COLANGELO FIRMA IL DECRETO DI AZZERAMENTO DEI COMPONENTI DELLA GIUNTA COMUNALE
IL SINDACO LIDYA COLANGELO FIRMA IL DECRETO DI AZZERAMENTO DEI COMPONENTI DELLA GIUNTA COMUNALE.

Con proprio Decreto Sindacale n. 10 in data 19 marzo 2025 il Sindaco Lidya Colangelo ha disposto AZZERAMENTO DEI COMPONENTI DELLA GIUNTA COMUNALE.
I L S I N D A C O
PREMESSO:
che nei giorni 8 e 9 Giugno 2024 hanno avuto luogo le votazioni per la elezione diretta del Sindaco e per il rinnovo del Consiglio comunale, con turno di ballottaggio nei giorni 23 e 24 giugno 2024;
all’esito del turno di ballottaggio veniva eletta Sindaco della Città di San Severo la Prof.ssa Lidya Colangelo, con proclamazione il giorno 25 giugno 2024, giusta verbale della Commissione Elettorale Centrale di pari data;
in data 09 luglio 2024 la Commissione Centrale Elettorale ha proceduto alla proclamazione dei n. 24 (ventiquattro) Consiglieri comunali, come da verbale depositato agli atti della Segreteria generale;
che, a norma dell’art. 46, comma 2, del D. L.vo 18 agosto 2000, n. 267, spetta al Sindaco nominare i componenti della Giunta comunale, tra cui un vice Sindaco;
che per la Città di San Severo la Giunta comunale è composta dal Sindaco, che la presiede e da n. 7 (sette) Assessori comunali, tra cui il vice Sindaco;
con proprio Decreto n. 8 del 10/07/2024, si è provveduto alla nomina della Giunta comunale, tra cui il vice Sindaco, oltre all’attribuzione delle deleghe ai singoli Assessori comunali, con l’indicazione dei nominativi e delle materie assegnate, come da prospetto riportato nel richiamato Decreto, stabilendo, altresì, che restavano in capo al Sindaco le deleghe per le materie non espressamente assegnate ai singoli Assessori, tra cui: Pubblica Istruzione, Rapporti con le Università, Grandi eventi, festa del Soccorso, Politiche e finanziamenti europei e PNRR, Pianificazione strategica: il Mosaico di San Severo;
che attualmente la Giunta comunale è composta dal Sindaco e dagli Assessori Giuliani Anna Paola, anche con l’incarico di vice Sindaco; dott.ssa de Lallo Lucia Rita; avv. Savino Bruno Salvatore Domenico Antonio; dott. Marchese Mario Antonio; dott. Marino Pierluigi; dott. Sponcichetti Amerigo Antonio e rag. di Scioscio Rosario Daniele;
DATO ATTO:
che non esistono criteri normativamente predeterminati per la scelta dei componenti della Giunta comunale ovvero specifici requisiti e, pertanto, la nomina è intuitu personae, sulla base del carattere prettamente fiduciario;
che l’art. 46 del D. L.vo 18/08/2000, n. 267 assegna al Sindaco la discrezionalità nella nomina e revoca degli assessori;
che ai sensi del citato art. 46, comma 4, il Sindaco può revocare uno o più Assessori, dandone motivata comunicazione al Consiglio comunale, sulla base di valutazioni di opportunità politico-amministrativa rimesse in via esclusiva al Sindaco, nonché per ragioni afferenti ai rapporti politici all’interno della maggioranza consiliare e sul rapporto fiduciario esistente tra il Sindaco, quale Capo dell’Amministrazione comunale ed il singolo Assessore ovvero con tutti i componenti della Giunta comunale;
che il Consiglio di Stato, con varie sentenze, ha affermato che il procedimento di revoca non richiede comunicazione di avvio del procedimento ai sensi della legge n. 241/1990, in quanto la revoca dell’incarico di Assessore è immune dalla previa comunicazione dell’avvio del procedimento, in considerazione della specifica disciplina normativa vigente e che la valutazione degli interessi coinvolti è rimessa in modo esclusivo al Sindaco, cui compete, in via autonoma, la scelta e la responsabilità della compagine di cui intende avvalersi nella gestione della cosa pubblica;
che nelle ipotesi in cui si intende ricorrere all’istituto della revoca, il Sindaco può enunciare i più ampi apprezzamenti di fatto e le più ampie valutazioni di opportunità politico-amministrativo rimessigli in via esclusiva;
che in seno alla maggioranza consiliare si è venuta a determinare l’opportunità di una verifica politica e una riconsiderazione complessiva degli assetti di governo, nella prospettiva di un rilancio dell’azione politica amministrativa, che risulta di fondamentale importanza per il conseguimento nel migliore dei modi degli obiettivi di mandato;
che si ritiene di procedere ad una rivisitazione complessiva dell’organo esecutivo, posto che il rapporto di fiducia tra il sindaco e gli assessori deve essere “inteso non soltanto in una dinamica interpersonale, ma come complessivo equilibrio istituzionale, nell’ottica del buon andamento dell’azione amministrativa” (TAR Marche, sentenza n. 587 del 20 giugno 2024);
RITENUTO, per quanto sopra esposto e rappresentato, procedere all’azzeramento della Giunta comunale attualmente in carica, con contestuale revoca di tutti gli incarichi precedentemente conferiti con proprio Decreto n. 8 del 10/07/2024, riservandosi di procedere alla ricostituzione dell’organo esecutivo dopo aver effettuato le necessarie valutazioni e la verifica politica, anche alla luce di indicazioni che perverranno dai gruppi consiliari, significando che l’azzeramento non è atto sanzionatorio ovvero atto che riguarda motivi personali o professionali legati ai singoli assessori, ma di un provvedimento dettato sia da valutazioni politiche che a garanzia della coesione e dell’unitarietà dell’azione di governo, al fine di perseguire il programma politico amministrativo nell’esclusivo interesse pubblico e della cittadinanza;
VISTO il D. L.vo 18 agosto 2000, n. 267, recante: “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali” e successive modificazioni, con particolare riferimento all’art. 46;
VISTO il D. L.vo 08/04/2013, n. 39, recante: “Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell’art. 1, commi 49 e 50, della legge 06/12/2012, n. 190”;
VISTO il D. L.vo 14/03/2013, n. 33, recante: “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
VISTA la legge 07/04/2014, n. 56, recante: “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni”, con particolare riferimento all’art. 1, comma 137;
VISTO lo Statuto Comunale, con particolare riferimento agli artt. 18 e segg.ti;
D E C R E T A
La premessa è parte integrante e sostanziale e ne costituisce motivazione;
Di procedere ad azzerare la Giunta comunale con immediata revoca delle nomine assessorili, compresa quella del Vice Sindaco e relative deleghe conferite agli Assessori in carica con proprio Decreto n. 8 del 10/07/2024, riservandosi di procedere alla ricostituzione dell’organo esecutivo, con successivo e separato Decreto, dopo aver effettuato le necessarie valutazioni e la verifica politica, anche alla luce di indicazioni che perverranno dai gruppi consiliari;
Di dare atto che il presente Decreto ha efficacia immediata con la pubblicazione dello stesso all’Albo Pretorio del Comune di San Severo;
D I S P O N E
che copia del presente Decreto:
– sia notificato agli interessati a mezzo pec;
– sia pubblicato all’Albo Pretorio per gg. 15 consecutivi e nel sito istituzionale del Comune – Sezione “Amministrazione Trasparente” – sottosezione “Provvedimenti/provvedimenti organi di indirizzo politico” e
“Organizzazione/Organi di indirizzo politico”, nonché trasmesso a S. E. il Prefetto di Foggia, al Segretario generale ed ai Dirigenti dell’Ente.
Del presente provvedimento, come previsto dall’art. 46, comma 4, del D. L.vo 18 agosto 2000, n. 267, sarà data comunicazione al Consiglio comunale nella prossima seduta.
Dalla residenza comunale, addì 19 Marzo 2025
Il Sindaco
Prof.ssa Lidya Colangelo
San Severo, 20 marzo 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
IL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO IL 24 E 25 MARZO 2025
IL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO IL 24 E 25 MARZO 2025.

Il Presidente del Consiglio Comunale Alessandra Spada, ai sensi dell’art. 39 del T.U.E.L., approvato con D.L.gs. n. 267 del 18.8.2000, e degli articoli 33, 34 e 35 del vigente Regolamento del Consiglio Comunale, dell’art. 8 del vigente Statuto Comunale, ha convocato il Consiglio Comunale, in prima convocazione, per le ore 09,00 di lunedì 24 marzo 2025 e, in seconda convocazione, per le ore 10,00 di martedì 25 marzo 2025, presso la Sala Consiliare “Luigi Allegato” del Palazzo di Città per la trattazione dei seguenti punti all’ordine del giorno:
Comunicazioni;
-
Interrogazione ai sensi dell’art. 58 del Regolamento del Consiglio Comunale – chiusura della sede operativa di San Severo della Croce Rossa Italiana;
-
Mozione ai sensi dell’art. 60 del Regolamento del Consiglio Comunale di San Severo: RICHIESTA DI CONCLUSIONE DELL’ITER PER L’ELEVAZIONE DEL COMMISSARIATO DI PUBBLICA SICUREZZA DI SAN SEVERO A STRUTTURA DIRIGENZIALE DI PRIMO LIVELLO E OPPOSIZIONE ALLA CHIUSURA DEL REPARTO PREVENZIONE CRIMINE A SAN SEVERO;
-
Approvazione verbali delle sedute precedenti: n. 1 del 05.02.2024, n. 2 del 06.02.2025, n. 3 del 26.02.2025 e n. 4 del 27.02.2025;
-
Determinazione dei prezzi di cessione delle aree da destinarsi alla residenza, attività produttive e terziarie – Art. 14 del D.L. n. 55 del 1983 convertito in L. n. 131 del 26 aprile 1983 ed art. 172 del T.U.E.L. 267/2000. Anno 2025;
-
Approvazione piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari anni 2025/2027 ai sensi dell’art. 58 del Decreto – Legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con Legge 6 agosto 2008, n. 133;
-
Approvazione schemi del programma triennale 2025-2027 e dell’elenco annuale 2025 nonché del programma triennale degli acquisti di beni e servizi;
-
Approvazione del Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) per il triennio 2025/2027;
-
Approvazione del Bilancio di previsione finanziaria – Anni 2025 – 2027 (Art. 151, D.Lgs. n. 267.2000 ed art. 10, D.Lgs. n. 118.2011);
-
Riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell’art.194 del D.Lgs. n.267 del 2000 – Sentenza n. 201/2025 di R.G. del Tribunale Ordinario di Foggia – Seconda Sezione Civile;
-
Riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell’art. 194 del D.L.Vo n. 267/2000 derivante da sentenza del Giudice di Pace di San Severo n. 158/2023.
San Severo, 19 marzo 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
STAGIONE TEATRALE: DOMENICA 23 MARZO AL TEATRO VERDI “BENVENUTI IN CASA ESPOSITO”
STAGIONE TEATRALE: DOMENICA 23 MARZO AL TEATRO VERDI “BENVENUTI IN CASA ESPOSITO”.

Penultimo appuntamento con la stagione teatrale 2024 – 2025 organizzata dal Comune di San Severo – Assessorato alla Cultura, la cui delega è seguita dal Vice Sindaco Anna Paola Giuliani, in collaborazione con Puglia Culture.
Domenica 23 marzo 2025 al Teatro Comunale Giuseppe Verdi (porta ore 20,30, sipario ore 21,00) Giovanni Esposito in
BENVENUTI IN CASA ESPOSITO
scritto da Paolo Caiazzo, Pino Imperatore, Alessandro Siani. Liberamente tratto dal romanzo bestseller “Benvenuti in casa Esposito” di Pino Imperatore (Giunti Editore) con Giovanni Esposito, Nunzia Schiano, Susy Del Giudice, Yari Gugliucci, Salvatore Misticone, Gennaro Silvestro, Carmen Pommella, Aurora Benitozzi, regia di Alessandro Siani.
“Nessuno ha imposto a Tonino Esposito di fare il delinquente. Eppure lui vuole farlo a tutti i costi, anche se è sfigato e imbranato. Perché vuole mostrarsi forte agli occhi di tutti. E perché è ossessionato dal ricordo del padre Gennaro, che prima di essere ucciso è stato un boss potente e riverito nel rione Sanità, a Napoli. Così Tonino, tra incubi e imbranataggini, resta coinvolto in una serie di tragicomiche disavventure che lo portano a scontrarsi con i familiari, con le spietate leggi della criminalità e con il capoclan Pietro De Luca detto ’o Tarramoto, che ha preso il posto del padre. E quando non ce la fa più, quando tutto e tutti si accaniscono contro di lui, va nell’antico Cimitero delle Fontanelle a conversare con un teschio che secondo la leggenda è appartenuto a un Capitano spagnolo. Nel tentativo di riportarlo sulla strada dell’onestà, la capuzzella del Capitano si trasforma in un fantasma e si trasferisce a casa di Tonino. Dalla comica “collaborazione” tra i due nascono episodi esilaranti, che trovano il loro culmine nel periodo in cui Tonino, dopo aver messo nei guai ’o Tarramoto, viene messo agli arresti domiciliari dal capoclan e cade in depressione. Intorno a Tonino, al Capitano e a De Luca si muovono altri personaggi memorabili: Patrizia, moglie di Tonino, donna procace e autoritaria; Gaetano e Assunta, genitori di Patrizia, che si strapazzano di continuo; Manuela, vedova del boss Gennaro, donna dai nobili sentimenti; Tina, giovane figlia di Tonino e Patrizia, che combatte la condotta illegale del padre. In casa Esposito non manca una presenza animalesca: Sansone, un’iguana del genere meditans, che fa da contrappunto a tutti i divertenti momenti della commedia.
La commedia è un insieme di dialoghi irresistibili, colpi di scena e messaggi di grande valore etico, riporta gli aspetti più cafoni e ridicoli della criminalità, rispolvera la grande tradizione comica napoletana e fa ridere e riflettere. Un modo nuovo di raccontare e denunciare la malavita, perfettamente in linea con i contenuti del romanzo bestseller “Benvenuti in casa Esposito”, che è stato un vero e proprio caso letterario. Un libro che ha scalato le classifiche grazie al passaparola e all’entusiasmo di migliaia lettori in tutta Italia e che è stato adottato da scuole, istituzioni pubbliche, associazioni antimafia, comitati civici, gruppi che si battono per la Legalità”.
San Severo, 18 marzo 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
PRESIDI DI PREVENZIONE ELEVATI DUE ORDINI DI ALLONTANAMENTO NELL’AREA PARCHEGGIO OSPEDALE MASSELLI – MASCIA (DASPO URBANO)
PRESIDI DI PREVENZIONE: ELEVATI DUE ORDINI DI ALLONTANAMENTO NELL’AREA PARCHEGGIO OSPEDALE MASSELLI – MASCIA (DASPO URBANO).

OGGETTO: NOTA STAMPA COMANDO POLIZIA LOCALE SAN SEVERO
PRESIDI DI PREVENZIONE: ELEVATI DUE ORDINI DI ALLONTANAMENTO NELL’AREA PARCHEGGIO OSPEDALE MASSELLI – MASCIA (DASPO URBANO).
Nell’attività di controllo del territorio, attraverso i presidi di prevenzione, gli Agenti del Comando di Polizia Locale, rispettivamente in data 11 e 13 marzo 2025, hanno emesso altri due ordini di allontanamento, cosiddetti daspo urbano, nei confronti di due soggetti che stazionavano nell’area parcheggio del Presidio Ospedaliero T. Masselli Mascia, nei pressi di un centro commerciale, esercitando azioni di mendacità, nei confronti di cittadini, con manifestazioni evidenti di fisico impedimento cercando di ottenere denaro in cambio di un parcheggio auto.
Gli ordini sono stati emessi per un periodo di 48 ore cosi come previsto dal Decreto Legge n.14/2017 e dall’art.14 del Regolamento di Polizia Urbana con annessa sanzione amministrativa da €100,00 a €300,00.
La misura preventiva elevata, dimostra l’efficacia dei presidi di prevenzione posti in essere dalla Polizia Locale di San Severo finalizzati ad assicurare la presenza sul territorio degli Agenti e dare continuità all’azione di vigilanza in contrasto al degrado urbano. Prosegue l’azione di programmazione delle attività anti degrado della Polizia Locale di San Severo al fine di poter assicurare la sicurezza stradale e il controllo del territorio.
San Severo, 14 marzo 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
SOTTOSCRITTA LA CONVENZIONE “CARTA EUROPEA DELLA DISABILITA’” TRA IL COMUNE DI SAN SEVERO E LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
SOTTOSCRITTA LA CONVENZIONE “CARTA EUROPEA DELLA DISABILITA’” TRA IL COMUNE DI SAN SEVERO E LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI.

Il Sindaco Lidya Colangelo ha sottoscritto con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – CAPO DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE IN FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ – dott. Gianfranco Pasquadibisceglie la convenzione “CARTA EUROPEA DELLA DISABILITA’ IN ITALIA. ADESIONE AL PROGETTO EUROPEO “EU DISABILITY CARD” con apposito atto di indirizzo della Giunta Comunale, su proposta dell’Assessore alle Politiche Sociali Bruno Savino.
Il progetto europeo “EU Disability Card” ha come obiettivo il mutuo riconoscimento della condizione di disabilità fra i paesi aderenti. Con la convenzione sottoscritta viene consentito ai titolari della Carta europea della disabilità di fruire di numerose agevolazioni.
“In particolare ai possessori della Disability Card viene permesso – dichiarano il Sindaco Lidya Colangelo, l’Assessore alle Politiche Sociali Bruno Savino e la Dirigente Area II Silvana Salvemini – ingresso gratuito alle manifestazioni sportive organizzate presso il Palasport Comunale “Borsellino e Falcone”, per la capienza massima di n. 10 disabili di cui 5 in carrozzina; ingresso gratuito alle manifestazioni sportive organizzate presso il campo sportivo “Ricciardelli”, per la capienza massima di n. 10 disabili di cui 5 in carrozzina; ingresso gratuito al Teatro comunale “G. Verdi” per n. 6 disabili di cui 3 in carrozzina; ingresso gratuito a tutte le manifestazioni ed eventi organizzati, autorizzati o patrocinati dal Comune di San Severo che presuppongano il pagamento di un biglietto di ingresso, prevedendo altresì l’ingresso con riduzione per un eventuale accompagnatore.
San Severo, 13 marzo 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
OSPEDALE TERESA MASSELLI MASCIA DI SAN SEVERO. APPELLO DEL SINDACO COLANGELO: “DONIAMO SANGUE GRUPPO ZERO POSITIVO E ZERO NEGATIVO. E’ EMERGENZA”
OSPEDALE TERESA MASSELLI MASCIA DI SAN SEVERO. APPELLO DEL SINDACO COLANGELO: “DONIAMO SANGUE GRUPPO ZERO POSITIVO E ZERO NEGATIVO. E’ EMERGENZA”.

E’ emergenza sangue a San Severo. Il Direttore del Centro Trasfusionale dell’Ospedale Teresa Masselli Mascia dr. Donato Carafa ha chiesto al Sindaco Lidya Colangelo di allertare la comunità di San Severo e del circondario al fine di donare sangue, specificatamente gruppo ZERO NEGATIVO e gruppo ZERO POSITIVO. Per effettuare la donazione ci si può recare presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Teresa Masselli Mascia di San Severo dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle ore 11,00. Occorre effettuare donazioni per arginare l’emergenza.
Sempre in queste ore lo stesso Direttore del Centro Trasfusionale Donato Carafa ha provveduto ad allertare anche i presidenti delle Associazioni AVIS, FIDAS e FRATRES delle varie sezioni territoriali (San Severo, Apricena, Torremaggiore, Serracapriola, Poggio Imperiale e Lesina).
San Severo, 12 marzo 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
JAZZ OFF AL MAT: VENERDÌ 14 MARZO IL CONCERTO CON RANDY BERNSEN
JAZZ OFF AL MAT: VENERDÌ 14 MARZO IL CONCERTO CON RANDY BERNSEN.

Prosegue la rassegna “Jazz Off al MAT”, una serie di concerti di jazz organizzati da Spazio Off con il sostegno del Comune di San Severo – Assessorato alla Cultura, la cui delega è seguita dal Vice Sindaco Anna Paola Giuliani.
Venerdì 14 marzo 2025 alle ore 21,30, al MAT – Museo dell’Alto Tavoliere del Comune di San Severo in Piazza San Francesco, 41, c’è un grande interprete del Florida Sound of Jazz. Chitarrista dalla strabiliante tecnica ed uno dei sideman americani più prestigiosi. Randy Bernsen è stato chitarrista del Zawinul Syndicate di Joe Zawinul ed ha collaborato con i più grandi jazzisti del mondo, da Herbie Hancock, Wayne Shorter, Toots Thielemans, Michael Brecker, Jaco Pastorius; quest’ultimo, in particolare, lo ha introdotto nel Florida Sound di cui è stato pioniere.
info e prenotazioni: 3421038402.
San Severo, 12 marzo 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
“WAKE UP…PLAY YOUR LIFE!!!”- AVVISO PUBBLICO PER L’ATTIVAZIONE DI N.16 TIROCINI FORMATIVI PER FAVORIRE L’EMERSIONE E LA RIATTIVAZIONE DEI GIOVANI
“WAKE UP…PLAY YOUR LIFE!!!”- AVVISO PUBBLICO PER L’ATTIVAZIONE DI N.16 TIROCINI FORMATIVI PER FAVORIRE L’EMERSIONE E LA RIATTIVAZIONE DEI GIOVANI.

Il Sindaco Lidya Colangelo, l’Assessore alle Politiche Sociali Bruno Savino, il Dirigente Area II Silvana Salvemini informano che è stato pubblicato sul sito del Comune di San Severo www.comune.san-severo.fg.it AVVISO PUBBLICO PER L’ATTIVAZIONE DI N.16 TIROCINI FORMATIVI PER FAVORIRE L’EMERSIONE E LA RIATTIVAZIONE DEI GIOVANI.
Il Comune di San Severo, inserito nell’“Elenco dei Comuni e delle Unioni di Comuni partecipanti al percorso di formazione e accompagnamento sui NEET”, ha partecipato alla procedura selettiva, pubblicata da ANCI, denominata “LINK! Connettiamo i giovani al futuro”, presentando una valida proposta progettuale di emersione e riattivazione dei giovani Neet, coinvolgendo nella propria iniziativa enti e associazioni del terzo settore che operano sul Territorio.
Tale progettazione è stata ammessa a finanziamento da ANCI per un importo di euro 120.000,00. Per favorire l’inserimento lavorativo dei giovani NEET sono state previste, tra l’altro, sia attività di orientamento e formazione (in fase di esperimento), sia l’attivazione di tirocini con finalità formativi e di inclusione sociale. Il tirocinio permette ai beneficiari selezionati di acquisire le competenze necessarie per inserirsi nelle aziende di destinazione offrendo la concreta possibilità di testare le proprie abilità ed apprendere nuove competenze, di carattere pratico e concreto, direttamente nell’ambiente lavorativo.
I destinatari degli interventi sono n. 16 giovani NEET in possesso dei seguenti requisiti di accesso alla data di scadenza del presente Avviso: essere residenti nel Comune di San Severo; avere una età compresa tra i 18 e i 35 anni (compiuti entro la data di scadenza del presente avviso); essere in stato di inoccupazione o disoccupazione; non percepire ammortizzatori sociali in caso di disoccupazione involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati; non essere titolare di alcuna forma di sostegno economico di integrazione al reddito erogate con carattere di continuità; essere iscritto e partecipare alle attività ed iniziative di cui all’art. 8 del presente avviso.
Il soggetto promotore è il Comune di San Severo, Ente capofila del progetto ANCI presentato in coprogettazione con i partner Cat Confcommercio PMI, Confcooperative, Ciat’s studio srl, Circolo Andrea Pazienza Legambiente APS, Consorzio Mestieri Puglia Scs, Smile Puglia, Poliferie APS, Agape Soc. Coop. Soc., Aranea Consorzio di Cooperative sociali Soc. Coop. Soc., Epicentro Giovanile odv, Attivamente Soc. Coop. Soc. Le prestazioni dovranno essere eseguite presso la sede operativa del soggetto ospitante e, comunque, sul territorio provinciale. Il percorso di tirocinio avrà una durata massima di 3 mesi. Le ore settimanali di tirocinio non possono essere inferiori a 20 ore né superiori a 30. Inoltre, non si possono superare le 6 ore giornaliere. Il tirocinio formativo dovrà comunque terminare entro e non oltre il 31/07/2025.
Le domande di partecipazione al presente bando devono essere compilate su apposito modello e consegnate presso l’Ufficio Protocollo sito in piazza Municipio n. 1 secondo i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e il martedì e il giovedì dalle 16.00 alle 17.30, oppure inoltrando l’istanza via mail all’indirizzo protocollo@pec.comune.san-severo.fg.it indicando nell’oggetto la dicitura “ISTANZA TIROCINIO FORMATIVO NEET”. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23:59 del 25/03/2025. Al modello di domanda deve essere allegato il curriculum vitae (qualsiasi formato) sottoscritto con firma autografa e un documento d’identità in corso di validità. Nella compilazione della domanda potranno essere indicati fino a 4 profili professionali di interesse del candidato e i relativi settori aziendali.
Il Soggetto Promotore provvederà a verificare la corretta procedura di presentazione delle domande e la presenza dei requisiti di accesso di cui all’art. 2 del presente Avviso. Nel caso in cui vengano presentate più istanze ammissibili rispetto ai posti disponibili, sarà nominata apposita commissione che valuterà i candidati attraverso un colloquio individuale durante il quale saranno valutate le motivazioni del candidato alla scelta del progetto, l’interesse del candidato ad acquisire particolari abilità e professionalità previste nel progetto, le doti e abilità umane possedute dal candidato, altre abilità rilevanti possedute dal candidato. Al termine dei colloqui, l’elenco dei candidati ammessi al tirocinio sarà pubblicato sulla pagina web www.comune.san-severo.fg.it .
Il presente avviso è pubblicato, in versione integrale, all’Albo Pretorio online del Comune di San Severo, sul sito internet: www.comune.san-severo.fg.it.
Per maggiori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo wakeupsansevero@gmail.com o chiamare al numero 375 5518776. Per assistenza alla compilazione della domanda di partecipazione (es. redigere il curriculum da allegare) e per iscriversi ai corsi di orientamento necessari per poter presentare la richiesta di tirocinio, ci si può rivolgere presso la sede di “Luoghi Generativi” sita in San Severo in via Muscatelli n. 10 (traversa adiacente alla Parrocchia M.SS. della Libera e S. Sebastiano).
San Severo, 12 marzo 2025
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
dott. Michele Princigallo
- Pubblicato il Comunicato
AVVISO PUBBLICO PER L’ATTIVAZIONE DI N.16 TIROCINI FORMATIVI PER FAVORIRE L’EMERSIONE E LA RIATTIVAZIONE DEI GIOVANI NEET
- Pubblicato il Amministrazione comunica, Avviso pubblico