SCUOLE VINCITRICI VI EDIZIONE CONCORSO “LA COSTITUZIONE: DIRITTO VIVO” A.S. 2022-23
VINCITORI 2023
CATEGORIA LETTERARIA
- SCUOLA PRIMARIA
SAN FRANCESCO – TEMA – CLASSE 5F
- SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (MEDIA)
ZANNOTTI/FRACCACRETA – CLASSE 3B (ALUNNI AUGENTI Alessia, DI CIANNO Simona) FUMETTO – “I HAVE A DREAM”
- SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO (SUPERIORE)
LICEO RISPOLI/TONDI – SAGGIO BREVE “L’ITALIA RIPUDIA LA GUERRA” – CLASSE 2B CLASSICO (ALUNNI CARBONELLA Beatrice, CINICOLA Giulia e D’Amico Chiara)
CATEGORIA FIGURATIVA
- SCUOLA PRIMARIA (ELEMENTARE)
– ZANNOTTI/FRACCACRETA – CLASSI 3A-B-C – PANNELLO IN STOFFA “L’UNIONE CI FA CITTADINI”
– DE AMICIS – CLASSE 3A – CARTELLONE
- SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (MEDIA)
– PALMIERI – CLASSE 2A – DISEGNO
– PETRARCA/PADRE PIO – CLASSE 2A (ALUNNI CASCAVILLO Chiara, MASTRANGELO Ambra, GAETA Emilio e RUSSI Gianmarco – DISEGNO DIGITALE “UN MONDO SENZA CONFINI”
- SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO (SUPERIORE)
– LICEO RISPOLI/TONDI – CLASSE 2B CLASSICO (ALUNNE ASENOVA Albena e IACUBINO Anna) – DISEGNO “LA BELLEZZA DELLA PACE”
EX AEQUO CON
– LICEO RISPOLI/TONDI – CLASSE 3E SCIENTIFICO (ALUNNI SPINELLI Raffaele e CIAVATTA Alessandro) – DIPINTO “L’ABBRACCIO”
CATEGORIA MULTIMEDIALE
- (SCUOLA SECONDARIA II GRADO) ITES FRACCACRETA
– ITES FRACCACRETA – CLASSE 2B AFM (ALUNNI GIUZIO Greta e BONVINI Valentina) – VIDEO
– PESTALOZZI – CLASSE 2SUB (ALUNNI AUGELLI Sara, BTETTO Serena, URSITTI Giulia, DENTALE Cristina, GIULIANI Alessandra, PETRACCA Asia, CARFAGNA Sofia e SCHETTINI Alessia)
– ITAS – CLASSE 5A AGRARIO (ALUNNI SPINELLI Stellachiara, LA PORTA Luca e MARTINO Rebecca)
ELABORATI FIGURATIVI VINCITORI
SCUOLA PRIMARIA
1- ZANNOTTI/FRACCACRETA – CLASSI 3A-B-C – PANNELLO IN STOFFA “L’UNIONE CI FA CITTADINI”
1a – DE AMICIS – CLASSE 3A – CARTELLONE
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
2 – PALMIERI – CLASSE 2A
2a – PETRARCA/PADRE PIO – CLASSE 2A (ALUNNI CASCAVILLO Chiara, MASTRANGELO Ambra, GAETA Emilio e RUSSI Gianmarco – DISEGNO DIGITALE “UN MONDO SENZA CONFINI”
SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO (SUPERIORE)
3a- LICEO RISPOLI/TONDI – CLASSE 3E SCIENTIFICO (ALUNNI SPINELLI Raffaele e CIAVATTA Alessandro) – DIPINTO “L’ABBRACCIO”
3- LICEO RISPOLI/TONDI – CLASSE 2B CLASSICO (ALUNNE ASENOVA Albena e IACUBINO Anna) – DISEGNO “LA BELLEZZA DELLA PACE”






- Pubblicato il In evidenza
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CO-PROGETTAZIONE E CO-GESTIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL SERVIZIO DELLE COLONIE ESTIVE 2023 IN FAVORE DI MINORI DI ETA’ COMPRESA TRA GLI 8 E I 17 ANNI.
- Pubblicato il In evidenza

AVVISO PUBBLICO PER AGGIORNAMENTO PIANO PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA 2022/2024
- Pubblicato il In evidenza

AVVISO DI PROCEDURA PARTECIPATIVA PER L’AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI COMPORTAMENTO DEL COMUNE DI SAN SEVERO
- Pubblicato il Avviso pubblico, In evidenza
Comune di San Severo PagoPA
Dal 28 febbraio 2021 tutte le Pubbliche Amministrazioni (PA) e gli altri soggetti indicati all’articolo 2 del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) di cui al D.Lgs. n. 82/2005 , come stabilito dal Decreto Legge “semplificazione e innovazione digitale”, devono integrare la piattaforma pagoPA nei sistemi di incasso per la riscossione delle proprie entrate. Anche il Comune di San Severo ha predisposto tutti gli strumenti necessari per poter utilizzare questa nuova forma di pagamento dei tributi locali. L’accesso tramite SPID garantisce il cittadino l’accesso controllato e sicuro verso i sistemi di pagamento on-line, ma è possibile utilizzare questa modalità anche presso gli sportelli abilitati a pagoPA® (Poste Italiane, Banche, Tabaccai …).
Cos’è “pagoPA®”
Il sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgiD) lo descrive così:
“pagoPA® è un’iniziativa che consente a cittadini e imprese di pagare in modalità elettronica la Pubblica Amministrazione”.
Il sistema pagoPA®, infatti, è stato realizzato da AgID in attuazione dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (Effettuazione di pagamenti con modalità informatiche) e dal D.L. 179/2012 (Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese) e prevede la realizzazione di un “Nodo dei pagamenti” cui aderiscono sia gli Enti creditori (le PA), sia i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP).
Questo sistema consente di pagare le proprie imposte in modalità elettronica, utilizzando tutti i canali disponibili, in applicazione della “cittadinanza digitale”: un diritto previsto dalla normativa vigente che permette un rapporto più semplice con la PA.
pagoPA® consente di effettuare il pagamento in tutte le modalità offerte dai Prestatori di Servizi di Pagamento aderenti, compresi i contanti (sarà il PSP a trasformare il pagamento da contante in un pagamento elettronico), assecondando qualunque preferenza possibile (home banking, pos, sportello atm, app, smartphone, contante).
Rispetto agli strumenti di pagamento usati dalla Pubblica Amministrazione, pagoPA® garantisce a privati e aziende:
- sicurezza e affidabilità nei pagamenti
- semplicità e flessibilità nella scelta delle modalità di pagamento
- trasparenza nei costi di commissione
- uniformità nelle modalità di pagamento per tutta la PA sul territorio nazionale.
Costituisce un ulteriore passo verso la semplificazione e la digitalizzazione dei servizi. L’utente non è più obbligato a pagare attraverso l’istituto bancario selezionato dall’Ente, ma può scegliere quello, tra i diversi Prestatori di servizi di pagamento accreditati (banche, Sisal, tabacchini, ecc…).
Come utilizzare “pagoPA®”
Il pagamento potrà essere effettuato attraverso il sistema pagoPA® scegliendo una delle seguenti modalità:
-
Sito web del Comune di San Severo.
Accedendo alle apposite sezioni del Portale dei Servizi Online si potrà scegliere tra i pagamenti la modalità “avviso di pagamento” da cui verrà fuori il modulo per poter effettuare il bonifico bancario nel caso si disponga di un conto corrente presso banche e altri prestatori di servizio di pagamento aderenti all’iniziativa
-
Presso le banche e altri prestatori di servizio di pagamento
Scegliendo tra i canali da questi messi a disposizione: home banking, ATM, APP da smartphone, sportello, ecc..
A seconda del Prestatore del servizio di pagamento scelto e della modalità utilizzata, per poter effettuare il pagamento sarà necessario valersi, di volta in volta, del Codice Avviso di Pagamento (IUV), del codice CBILL, oppure del QR Code o dei Codici a Barre, sempre presenti sulla stampa dell’avviso.
- Pubblicato il In evidenza
Avviso per la costruzione di una rete di esercizi commerciali per la fornitura di buoni spesa
- Pubblicato il In evidenza, Senza categoria

Rigenerazione Urbana Sostenibile /PUG adeguato al PPTR – 2019/DPRU 2023
- Pubblicato il Amministrazione comunica, Avviso pubblico, In evidenza
Consiglio Comunale dei ragazzi
- Pubblicato il In evidenza
- 1
- 2