Avviso pubblico domande di partecipazione “soggiorno climatico termale over 60” anno 2022
- Pubblicato il Sottocategoria
Colonie estive marine per minori
- Pubblicato il Sottocategoria
Organizzazione dell’Ente
Delib. G.C. N.167_2010_Organizzaz_Uffici e Servizi
Organizzazione_Ente_Allegato_Delib. G.C. N. 167_2010
2_Delib G.C. N.34_2011_Modifica Organizzazione Ente
3_Delib. G.C. N.131_2011_Modif_Organizz_Ente_Mobility Manager
4_Delib. G.C. N.305_2012_Interpretazione autentica_Delib. N. 167_2010
5_Delib. G.C. N.139_2013_Modifica Dotazione Organica
6_Delib. C.C. N. 2_2013_Regolam_Controlli interni_(abroga art. 77 della n. 167_2010)
7_Delib. G.C. N.173_2013_Modif_Dotaz_Organ_Professione Forense
8_Delib. G.C. N.246_2013_Rettifica_Delib_GC_N. 139_2013
9_Delib. G.C. N. 84_2014_Criteri per conferim_P.O.
10_Delib. G.C. N. 7_2017_Istituzione_Staff_Controllo di Gestione
11_Delib. G.C. N. 145_2019_Modif._art_54_Vicesegretario comunale
- Pubblicato il Sottocategoria
Modulistica Ufficio Tributi
TARI – RICHIESTA RIDUZIONE NUMERO OCCUPANTI UD
MODULO RICHIESTA SUOLO PUBBLICO PERMANENTE_edit
MODULO RICHIESTA AREA ANTISTANTE_edit
MODULO OCCUPAZIONE SUOLO GENERICO_edit
MODULO OCCUPAZIONE SUOLO EDILI_edit
Istanza di rateazione per Accertamenti TRIBUTI LOCALI_edit
Istanza agevolazioni esenzioni TARI Utenze Domestiche_2020_edit
Autotutela per Accertamenti IMU e TASI_edit
Acc.to con adesione per Accertamenti Aree Fabbricabili_edit
autotutela TARES – TARI editabile
Tributi Minori
DEL GC_ N.111_OCCUPAZIONE SPAZI ED AREE PUBBLICHE
DELIB. C.C. N. 4 Regolamento Canone Concessione
Delib. C.C. N. 5 Regolamento Canone Unico
TARI
Agevolazioni TARI 2022 (Delibera C.C. 20/04/2022)
prot_21686_del_07_10_2020_Delib. C.C. N. 30_Tariffe_TARI
Delib. C.C. N. 29_Regolamento_TARI 2021
Delib. C.C. N. 30_Tariffe_TARI_2021
IMU
Avviso scadenza IMU 2021 – MANIFESTO ACCONTO IMU 2021
Regolamento IMU – Delib. C.C. N. 28_Regolamento 2020_IMU
Aliquote IMU – Delib. C.C. N. 29_Imposta IMU 2020
Regolamento generale delle entrate – Regolamento-Generale-delle-Entrate-Tributarie-e-Patrimoniali
Delibera di G.C. n. 113 del 21/06/2021 – Aggiornamento dei valori delle Aree Fabb.li
- Pubblicato il Sottocategoria
Rilevazione forze lavoro anno 2021/2022
- Pubblicato il Sottocategoria
ISTAT
- Pubblicato il Sottocategoria
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche
Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS)
Il Comune di San Severo intende dotarsi del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), definito dalle più recenti linee guida europee Eltis come «piano strategico progettato per soddisfare le esigenze di mobilità delle persone e delle imprese nelle città e nei loro dintorni per una migliore qualità della vita. Si basa sulle pratiche di pianificazione esistenti e prende in debita considerazione i principi di integrazione, partecipazione e valutazione».
DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
- Linee guida Eltis per lo sviluppo e l’implementazione di un Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (2° edizione)
- Linee guida per i PUMS del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
- Linee Guida PUMS della Regione Puglia
PROCESSO DI PARTECIPAZIONE
Nel pieno rispetto delle linee guida europee, nazionali e regionali, il processo di partecipazione sarà protagonista in tutte le fasi di implementazione del PUMS di San Severo, dalla definizione degli obiettivi all’individuazione degli interventi che confluiranno nello Scenario di Piano
DOCUMENTI DI PIANO
- Linee di indirizzo del PUMS
- Tav. 01 Inquadramento territoriale
- Tav. 02 Poli attrattori
- Tav. 03 Rete viaria
- Tav. 04 Trasporto Pubblico Locale
- Tav. 05 Piste ciclabili
- Tav. 06 Domanda di mobilità
- Tav. 07 Scenario di riferimento
VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA
Rapporto preliminare di verifica di assoggettabilità a V.A.S.
Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA)
Quale Piano di settore del PUMS il PEBA nasce con lo scopo di garantire alle persone con disabilità un elevato grado di accessibilità e visitabilità degli edifici pubblici, nonché di quelli privati di interesse pubblico e degli spazi urbani pubblici dell’ambiente in cui vivono.
DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
- Legge 28 febbraio 1986, n. 41 (art. 32)
- Legge 5 febbraio 1992, n. 104 (art. 24)
- Linee guida PEBA della Regione Puglia
Il Comune di San Severo sta realizzando il PEBA per indirizzare i futuri investimenti per migliorare l’accessibilità degli spazi e degli edifici pubblici e per farlo è necessario il contributo delle associazioni e dei cittadini, che può essere fornito segnalando gli ostacoli che quotidianamente si incontrano attraverso la compilazione di un questionario.
Il questionario può essere compilato online CLICCANDO QUI, oppure scaricando il questionario in pdf e inviandolo a peba@comune.san-severo.fg.it
DOCUMENTI DI PIANO
- Pubblicato il Sottocategoria
- 1
- 2